Mercatino dell’Antiquariato

Mercatino dell’Antiquariato

cartolina3

Da molti anni si svolge, nell’ultima domenica di ogni mese, da settembre a giugno, in Corso Vittorio Emanuele ( cuore del Centro storico della Città) dall’alba fin dopo il tramonto, richiamando numeroso pubblico di appassionati e di espositori.

Nel rispetto del Regolamento e tenendo presenti le finalità della manifestazione, sono ammessi solo coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti:

– commercianti ambulanti con regolare autorizzazione

– rigattieri assimilabili ai commercianti

– artigiani abilitati o privati produttori di mobili e di oggettistica di arredamento di pregio artistico

– privati che vendono occasionalmente solo oggetti propri e quindi esclusivamente cose usate o vecchie (di almeno 50 anni).

Tipologie degli oggetti per i quali è consentita l’esposizione, la vendita e lo scambio:

– opere di pittura, scultura, di grafica, oggetti di antichità o di interesse storico e/o archeologico, nel rispetto della Legge 20/11/1971, n.1062;

– articoli di numismatica e filatelia;

– articoli di artigianato (mobili ed oggettistica d’arredamento) con pregio artistico;

– cose usate, purché d’epoca (cioè vecchie di almeno 50 anni).

Tipologie degli oggetti per i quali non è consentita l’esposizione, la vendita e lo scambio:

– cimeli militari collegabili in qualsiasi modo a parti di armi;

– simboli di qualsiasi tipo riferiti a regimi totalitari vietati dalla legge;

– oggetti che possono offendere il comune senso del pudore;

– armi ed esplosivi, oggetti generalmente pericolosi.

Modalità di partecipazione e calendario della manifestazione

Coloro che intendono partecipare alla prossima edizione (settembre 2025 -giugno 2026) devono presentare domanda alla Segreteria dell’Associazione Propordenone Aps, entro il 15 settembre 2025, utilizzando gli appositi moduli già predisposti e allegando copia di tutte le autorizzazioni e/o abilitazioni in possesso.

I mercatini si svolgeranno ogni ultima domenica del mese, e cioè;

– 28 settembre, 26 ottobre, 30 novembre 2025

-21 dicembre (mercatino di Natale)

– 25 gennaio, 22 febbraio, 29 marzo, 26 aprile, 31 maggio, e 28 giugno 2026

Ulteriori notizie sulla partecipazione e sul regolamento sono disponibili presso l’Associazione Propordenone APS viale Cossetti, 18a. PORDENONE

Tel. 0434-1777805
e-mail: propordenone@propordenone.it

> Moduli Domanda di Partecipazione  

Le adesioni saranno accettate in via prioritaria esclusivamente per la partecipazione a 3 edizioni, 8 edizioni, o a 10 edizioni, sottoscrivendo apposito abbonamento, che darà diritto alla conservazione del posto assegnato per il periodo dell’abbonamento.

mercatocartolina3