Festa di S.Lucia

Festa di Santa Lucia 2019

Tradizionalmente, nella notte del 12 dicembre, venivano posti in qualche angolo della casa pochi e modesti dolciumi, qualche frutto secco ed altre piccole cose per i bambini buoni, carbone, un bastone o nulla per i bambini cattivi. All’alba della festa di Santa Lucia (13 dicembre), i piccoli si svegliavano di buon ora ed andavano alla ricerca di quanto aveva loro portato la Santa. Iniziava quindi la festa o, forse, il tentativo di un esame di coscienza.

Dopo il secondo conflitto mondiale, questa tradizione ha lentamente perso il suo iniziale significato, forse anche in seguito alle migliorate condizioni economiche e sociali.

La Propordenone, ispirandosi a questa tradizione, ha voluto nel 1972 riprenderne il ricordo, anche se la mutata situazione ha suggerito di darle un aspetto più culturale e gastronomico.

La festa si articola in due parti: la prima con visite guidate a luoghi, opere d’arte e siti storici della Provincia o luoghi limitrofi, lungo un percorso scelto di anno in anno e si conclude in un caratteristico locale, dove viene servita il pranzo a base di prodotti della tipica tradizione locale.

Quest’anno la gita si  è svolta domenica 15 dicembre 2019 e siamo andati in Pulman a S.Lucia di Piave per visitare la chiesa dedicata alla Santa a cui è seguito il consueto pranzo in ristorante.

In seguito abbiamo visitato il castello di Susegana  .


lucia08



Falò dell’EpifaniaRogo della VeciaFesta di S.LuciaFesta del NoncelloMercatino dell’AntiquariatoBazar dei Bambini